Sogna in giallo: Pauline vince il Tour de France Femmes

Pauline Ferrand-Prévot, del team Visma | Lease a Bike, è la nuova campionessa del Tour de France Femmes. Dopo aver iniziato la corsa lavorando affinchè la compagna di squadra Marianne Vos conquistasse la vittoria nella prima tappa, Pauline ha chiuso il Tour con due trionfi individuali straordinari, tagliando il traguardo in solitaria grazie a un impeccabile lavoro di squadra. Per il quarto anno consecutivo, la campionessa Kasia Niewiadoma (CANYON//SRAM zondacrypto) è salita nuovamente sul podio della corsa più prestigiosa dell’anno, questa volta conquistando il terzo posto nella classifica generale. Pauline aveva concentrato le ultime stagioni sulla mountain bike, disciplina in cui ha dominato fino a diventare campionessa olimpica lo scorso anno. Nel 2025 è tornata sulla strada con un solo obiettivo: vincere il Tour de France. Mesi di preparazione meticolosa, il pieno supporto della squadra e i vantaggi tecnici senza pari nati dalla passione per il design e dall’ossessione per l’innovazione di Giro le hanno permesso di sorprendere il mondo del ciclismo con una vittoria schiacciante.

Progettiamo per momenti come questo. Progettiamo indossare il giallo.

La gara


Tappe per velociste e fughe


Il Tour de France Femmes 2025 inizia con diverse tappe pianeggianti o ondulate, che di solito si risolvono in sprint di gruppo o fughe da piccoli gruppi. Con CANYON//SRAM zondacrypto e Visma | Lease a Bike focalizzate sulla Classifica Generale, le squadre si affidano al casco Eclipse Spherical, scelto per la sua aerodinamica ottimizzata che consente di risparmiare energia, restando comodo anche durante gare di 3-5 ore. Marianne Vos, la ciclista più vincente di tutti i tempi e punta di diamante del team Visma, punta anche quest’anno alla Maglia Verde nella classifica a punti.

Eclipse Spherical

Tappe di montagna


Il Tour Femmes si deciderà quasi certamente in montagna, dove folle infuocate, caldo torrido e salite leggendarie metteranno alla prova tattica e capacità di scalata. Sia CSR che Visma scelgono il casco Aries Spherical per le tappe di montagna: il suo peso ultraleggero e la ventilazione ottimizzata per le basse velocità delle lunghe salite possono offrire il vantaggio decisivo. Kasia e Pauline, tra le migliori atlete al mondo, potranno contare anche su compagne di squadra chiave in grado di dettare il ritmo e rispondere agli attacchi delle rivali.

Aries Spherical

Team Visma | Lease a Bike & CANYON//SRAM zondacrypto
Per il Tour de France Femmes 2025


Katarzyna “Kasia” Niewiadoma
Nazionalità: Polonia
Risultati principali: 1ª nella classifica generale del Tour de France Femmes 2024, 1ª alla Flèche Wallonne Féminine 2024


Pauline Ferrand-Prévot
Nazionalità: Francia
Risultati principali: 1ª alla Paris-Roubaix Femmes 2025, oro olimpico XCO MTB 2024, campionessa del mondo XCO MTB 2024, campionessa del mondo su strada 2014


Marianne Vos
Nazionalità: Paesi Bassi
Risultati principali: 1ª nella classifica a punti TdF Femmes 2024, 3x campionessa del mondo su strada, 8x campionessa del mondo di ciclocross


FAQ


Quali caschi Giro indossano le atlete del team Visma e CANYON//SRAM zondacrypto?
Le professioniste dei team Visma | Lease a Bike e CANYON//SRAM zondacrypto utilizzano principalmente due caschi: l’Eclipse Spherical, perfetto per aerodinamica e ventilazione nelle tappe pianeggianti o mosse, e l’Aries Spherical, ideale per le tappe di montagna grazie al suo peso ridotto e alla ventilazione ottimizzata a basse velocità.


Cos'è il Tour de France Femmes?
Il Tour de France Femmes è uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, insieme al Giro d’Italia e alla Vuelta a España. È il più prestigioso, e questa sarà la sua quarta edizione nella formula attuale. Il percorso attraversa varie regioni della Francia, includendo diversi tipi di terreno.


Quanto dura la corsa?
La gara dura 9 giorni, con un percorso totale di 1.168 km e 17.240 metri di dislivello.


Quali tappe possono vincere le atlete di CANYON//SRAM zondacrypto e Visma | Lease a Bike?
Anche se entrambi i team puntano alla classifica generale, Marianne Vos del team Visma sarà la favorita nelle tappe pianeggianti 2, 3 e 4. Quando la corsa entrerà nel vivo in montagna, ci si aspetta che Kasia Niewiadoma del team CSR e Pauline Ferrand-Prévot del team Visma siano protagoniste in prima linea.